martedì 31 dicembre 2013

Nesli un bacio a te che ci regali queste perle di canzoni.

Se mi dovessero chiedere ora, quale è per te la canzone più bella che hai ascoltato nel 2013? Io risponderei: Un bacio a te, nonostante sono una Fibrogata Doc!
Subito dopo metto in lista alla seconda posizione Bisogna scrivere, alla terza Guerra e Pace.
Nesli ha una capacità di mettere in versi i sentimenti da far venire i brividi sulla pelle, ha l'estrema capacità di farti sentire dentro quello di cui canta, è straordinario.
Nesli
Un bacio a te amore mio
un bacio a ciò che verrà,
per poter dire addio
a tutto ciò che non va
Un bacio al mondo che ho amato
visto da molto vicino,
se mi parli arrossisco
come farebbe un bambino
Un bacio in fronte a mia madre
perchè a lei devo tutto,
perso in tutte le strade
per la vita che ho fatto
Un bacio a te amico mio
che mi sei stato accanto
quando nessuno chiamava
e non bastava il talento

se non mi guardi tu
chi mi guarderà
se non mi cerchi tu
chi mi cercherà
se non ti mancherò
chi ti mancherà
in questo spazio di cielo diviso a metà!
Un bacio a te sulla bocca,
dopo tutti gli sguardi,
dopo i fogli bruciati
con scritto: hai smesso di amarmi!
Un bacio a questo passato
che alla fine è passato,
se chiudo gli occhi rivedo
tutto quello che è stato
Un bacio forte a mio padre
troppo lontano da me,
quante cose non dette
e chissà poi perchè!
Un bacio in segno di pace
al futuro che arriva
da lontano veloce
sperando che ci sorrida

se non mi guardi tu
chi mi guarderà
se non mi cerchi tu
chi mi cercherà
se non ti mancherò
chi ti mancherà
in questo spazio di cielo diviso a metà!
Un bacio a te che sei tanto
ma tanto lontano,
che non ti vedo da anni e ormai
non ci riconosciamo
Un bacio ai giorni sprecati
per tutti a darsi un addio,
l'ho dovuto provare arrivando
a dire questo non sono io
questo non sono io
questo non sono io
questo non sono io

se non mi guardi tu
chi mi guarderà
se non mi cerchi tu
chi mi cercherà
se non ti mancherò
chi ti mancherà
in questo spazio di cielo diviso a metà!
Una volta in un mio articolo facevo un appunto: esistono cantanti che scrivono canzoni che emozionano, poi esistono i cantanti che scrivono poesie che poi diventano canzoni.
Allora il paragone era riferito a De André ma Nesli quando si tratta di mettere in rima i sentimenti, diventa un poeta, uno di quelli che scrive poesie che poi diventano canzoni.
In questa c'è tutto, tutto il tipo di amore possibile e immaginabile, quello per una donna, quello per mamma, quello per la famiglia, gli amici.
Nesli è capace di riassumere il tutto in poche strofe e senza dimenticarsi di niente, non solo, lo descrive talmente bene questo sentimento, da farti sentire la sua portata e la sua potenza.
Non sono imprese che riescono a tutti, ci riescono i grandi comunicatori, dote questa che ha in comune con il fratello maggiore.
 

Non è vero che Fibra non parla d'amore: un'altra change è una bellissima canzone d'amore!

Fibra durante la trasmissione "Il Testimone" di Pif ammetteva di avere scritto bellissime canzoni d'amore, solo che cantate da lui avrebbero perso di credibilità.
Questa sua dichiarazione ogni tanto mi rimbomba in testa e non posso fare a meno di chiedermi perché non sarebbe credibile?
La risposta è ovvia e scontata credo, per via dell'immagine che molta gente e molti ragazzi si sono fatti su di lui, ascoltando le sue canzoni, ma senza capirne ovviamente il significato profondo, altrimenti Fibra come autore di canzoni d'amore sarebbe più che credibile, per non dire fantastico.
E non ci vuole molto a capirlo basta farsi un giro nella sua discografia per accorgersene, ci sono fior fior di bellissime canzoni d'amore nel suo curriculum.
fibra
Che ne diresti di farti quattro passi nei pressi degli eccessi, basta saperne gli accessi
dimmi che vuoi cambiare finché interessi, vedi che puoi cambiare tutto tranne noi stessi
stessi discorsi alla stessa ora, ora che neanche sai in caso tua chi ci vorresti, non te ne accorgi
non avrai tutti i torti ma non capiscono il modo in cui ti comporti, io da domani, tu da domani promesso
che poi alla fine il fine é sempre lo stesso, a volte il mondo giro con più di un verso
a volte sembra che invece giri al senso inverso, verso chi ti sei direzionata
spaventi quando capisci a cosa sei intenzionata, vuoi che sia il continuo di un buon risveglio,
ma da chi pensi che torna se non dai il meglio.
Se non dai il meglio non ti torna il meglio ma a volte il meglio può mandarci in crisi
se non dai il meglio non ti torna il meglio ma di 'sti tempi il meglio é chi? Stop easy.
Se non dai il meglio non ti torna il meglio ma a volte il meglio può mandarci in crisi
se non dai il meglio non ti torna il meglio.
Fa bene lasciarsi se prima contiamo i danni ma prima di addormentarti i sogni non te li programmi
chiaro che poi é inutile dirsi banalità ma noi dimmi di noi che ci cambierà in questi anni?
Ci cambieranno questi anni a volte é l'abitudine dei sorrisi di baci in visi diversi immersi in solitudine
ogni lasciata é persa, di chi ti ricordi il nome? Come non saremo noi a capire quando si scherza.
Bene o male le storie sono uguali per tutti, sono sempre le stesse storie che si vivono tutti i giorni.
E questo è Fabri, poi c'è la stupenda Come te:

Vorrei il tuo tempo e stare sempre in movimento roteando girando intorno al centro (concentro)
concentro il tempo che resta poi osservandoti che sei unico mio punto di riferimento (vorrei)
vorrei che tu fossi al volante di ogni singolo mezzo
che mi causa anche il minimo spostamento
ogni commento,
ogni consiglio andato è un fuoco spento
e ogni istante lo passo guidando attento (mi sento)
mi sento a metà strada e non penso che sia il momento
nell'istante in cui rallento mi decocentro e perdo orientamento,
da parte mia questo non sembra un andamento (com'è)
com'è che in te non sento il cambiamento,
vorrei il tuo tempo, vorrei il tuo tempo
vorrei il mio nome scritto in maiuscolo ovunque sul tuo pavimento
vorrei che fosse un altro giorno, un'altra ora
altro non vorrei che rivederti ancora. 
Un'altra chance è bellissima :

Ancora non ci credo, l'ho fatto per davvero davanti ai tuoi amici, l'ho detto per davvero
sono mister errore, per me non c'è un dottore
prima bestemmio in giro e poi prego il signore
faccio discorsi strani, racconto storie strane
perdo gli amici, tu sei peggio che abbandoni il cane
non chiamo chi dovrei, chiamo solo chi serve
la mia ragazza è incinta, mi guarda e poi lo perde
paura del futuro, mi arrampico su un muro
non reggono le forze se ti aggrappi al mio culo
si vede che è insicuro e che è forte di famiglia
ma se ti guardi intorno, nessuno ti assomiglia
la vita è un'altra cosa dal cinema che vedi
e se per caso qui sbagli non so quanto rimedi
mi serve un'altra chance, mi serve un giorno solo
tu dammi il tempo e se mi chiami ti raggiungo al volo!
Perché non sarebbe credibile quando è capace di esprimere cosi bene un sentimento come l'amore? Perché nella testa della maggior parte dei ragazzi lui è Mr Simpatia, punto! Si sono fossilizzati li, qualunque cosa esca da quel genere, nella maggiore delle ipotesi, non è Fibra, non è quello vero è il venduto!
E' ipocrita pensarlo, non lo capite?
Chi non è in grado di capire che un artista è tale quando si evolve e va oltre a quello che già ha fatto, non sa cosa vuol dire la parole Artista!
Fibra è uno dei pochi artisti italiani degni di questo nome, la sua musica è cresciuta e si è evoluta, pur rimanendo ricca di contenuti e storie, nonché di sentimenti.
E per me sarebbe più che credibile!

lunedì 30 dicembre 2013

Si parte per un lungo viaggio in compagnia dei Fratelli Tarducci.

I motivi per cui ho voluto aprire un blog come questo possono essere molteplici, potrei scriverne tante, ma due soltanto meritano particolare attenzione:

  • adoro sia il modo di scrivere di Fibra che di Nesli;
  • non credo che bisogna schierarsi da una parte o dall'altra, si possono benissimo amare entrambi come artisti, ognuno nel suo genere e modo di fare.
Forse quest'ultimo punto è quello che mi ha spinto a mettere in piedi questo sito, la continua guerra che vedo tra commenti, post, dove si osanna uno e si massacra l'altro. 
In molti pensano e credono che se ti piace Fibra non può piacerti Nesli o viceversa, ma in realtà non è cosi, io ne sono la prova.
Certo onestamente parlando tra i due io preferisco Fibra, ma non per questo cestino Nesli, anzi in certi momenti mi fa piacere ascoltarlo almeno quanto mi fa piacere Fabri.
Il fatto che hanno due stili diversi, due modi di porsi davanti al pubblico li rende originali, ognuno a modo suo, potrà sembrare strano ma poi in fondo è questa differenza che amo.
Il loro modo di scrivere è eccellente anche se i temi trattati sono nettamente diversi, anch'io ho amato i Fratelli Bandiera e tutte le loro collaborazioni insieme, anch'io vorrei che facessero pace, ma non è stato il loro litigio o il loro dividersi come artisti con due strade nettamente diverse, che mi hanno fatto disinnamorare dell'uno a vantaggio dell'altro: ho continuato ad apprezzare i loro testi, allo stesso identico modo di prima.
resta la storia di fratelli tarducci
Mi piace il modo in cui Nesli affronta tematiche sentimentali come mi piace il modo di Fibra di rompere le catene con i suoi testi rivoluzionari.
Mi piacciono entrambi come persone, come uomini, per quello che dicono e divulgano, non solo nelle canzoni ma nelle interviste.
Mi piace il senso della verità che hanno questi due personaggi che li rende umani, tangibili, quasi veri quando li ascolti.
Mi piace il rispetto profondo, nonostante il litigio, che hanno l'uno nei confronti dell'altro, certo a volte possono essere scappate considerazioni sgradevoli a uno dei due nei confronti dell'altro, specie magari all'inizio, ma in fondo si vede e si legge tra le parole che dicono, l'amore che hanno e la stima che provano l'uno nei confronti dell'altro.
Perché i loro fans si fanno la guerra nelle maggiori ipotesi? Non lo so, in Italia c'è l'assurda convinzione che tutto è bianco oppure nero, le sfumature di grigio non piacciono a nessuno, o si sta da una parte o dell'altra.
Ecco questo sito è grigio, sta dalla parte di entrambi, "il bello sta nel mezzo" ci ricorda Fibra, in questo caso, il bello sono le sfumature di grigio che offrono Nesli e Fibra, il bello è la Storia dei Fratelli Tarducci.